analisi personale
L'analisi personale non solo ti mostra quali livelli di consapevolezza sono dentro di te, ma puoi anche vedere a colpo d'occhio in quali ambienti hai maggiore possibilità di sviluppare il tuo pieno potenziale e in quali ambienti invece c'è possibilità di conflitto.
analisi personale
COME FUNZIONA l’Awareness Analysis
- Questionario online – semplice e intuitivo
Ogni partecipante compila un breve questionario online, rispondendo a 21 affermazioni e situazioni.
Il processo è completamente intuitivo e richiede circa 20 minuti. - Analisi e report personalizzato
I dati raccolti vengono analizzati per definire i livelli di consapevolezza individuali e le loro interazioni.
La nostra analisi si basa sulla teoria dei 8 livelli di consapevolezza di Clare W. Graves, rappresentati graficamente attraverso un sistema di colori. - Visualizzazione chiara e concreta
Attraverso grafici visivi e personaggi simbolici, rendiamo facilmente comprensibili le dinamiche interne e i principali punti di forza e resistenza. - Colloquio di valutazione
In un secondo momento, un nostro trainer qualificato discute con il partecipante i risultati, offrendo raccomandazioni pratiche e spunti per l’evoluzione personale o professionale.
come puoi applicare la NOSTRA
awareness analysis?
coaching e formazione
Rendi evidenti i processi comportamentali e riconosci il pieno potenziale di chi accompagni nel percorso di crescita.
Con l’Awareness Analysis®, individui rapidamente gli aspetti chiave su cui focalizzarti. Monitora in modo trasparente i progressi, risparmiando tempo e risorse preziose. Così potrai facilitare risultati concreti e duraturi, con un approccio più rapido ed efficiente.
recruitment
Accelera i processi HR riconoscendo subito come pensano i tuoi collaboratori e candidati.
Scopri il loro pieno potenziale e trova insieme a loro la posizione ideale in azienda.
Il risultato? Collaboratori più soddisfatti, team ottimizzati e performance sostenibili nel tempo.
change management
I cambiamenti durano nel tempo solo se coinvolgono la consapevolezza, non solo il comportamento.
Accompagnate il processo di trasformazione nella vostra azienda con la nostra Awareness Analysis®, per un cambiamento realmente efficace e duraturo.
Domandatevi: Cosa volete ottenere? Qual è il vostro obiettivo?Come potete ispirare il vostro team? Con maggiore consapevolezza, guidate il cambiamento verso il successo.
new business
Oggi conquistare i clienti giusti è sempre più complesso: le strategie di vendita tradizionali non bastano più.
Scoprite chi sono i vostri clienti ideali e come la consapevolezza può ottimizzare il processo di vendita.
Costruite relazioni durature basate su apprezzamento e crescita reciproca, per un successo sostenibile.
il report personale
identità
Le figure
La nostra analisi rende trasparenti i valori, le credenze e le motivazioni di una persona, visualizzandoli in modo chiaro.
Così scopriamo cosa la guida e attraverso quali “occhiali” ovvero quale livello di consapevolezza interpreta il mondo e il proprio ambiente. Ad ogni analisi viene associata una figura simbolica, che rappresenta il colore dominante emerso dai risultati.
manifestazioni
Il grafico della espressione propria
Analizziamo le manifestazioni tipiche dei diversi livelli di consapevolezza e le loro interazioni. Quali motivazioni e inclinazioni emergono con maggior forza? Quali “occhiali” la persona utilizza più frequentemente, e quali invece meno spesso?

resistenze
La nostra analisi rivela anche le resistenze verso altri livelli di consapevolezza.
Questo aumenta la comprensione non solo dei propri comportamenti, ma anche di quelli altrui, appartenenti a diversi livelli di consapevolezza. Un elemento fondamentale per ridurre i conflitti all’interno dei team e per supportare efficacemente lo sviluppo personale.

Indicatore di potenziale ambiente
Quando una persona lavora in un ambiente che le consuma energia, non può esprimere al meglio le proprie capacità. Il nostro indicatore di Ambiente Potenziale mostra dove una persona può sviluppare pienamente il proprio potenziale e in quali contesti invece si sente limitata. L’analisi considera anche le interazioni tra diversi ambienti, evidenziando quali profili lavorano bene insieme e quali risultano meno compatibili.
